Stampanti 3D: soluzioni per la fase di post-elaborazione

Migliora le tue stampe 3D con una post-elaborazione professionale

Pulizia e polimerizzazione: i passaggi fondamentali per risultati perfetti

Nella stampa 3D, la post-elaborazione è un passaggio cruciale per ottenere risultati professionali, ottimizzando la qualità e la durabilità delle parti stampate. 

Dopo la fase di stampa, è necessario un processo di finitura per rimuovere la resina in eccesso, migliorare la precisione dimensionale e potenziare le proprietà meccaniche del pezzo.

La post-elaborazione si compone principalmente di due fasi:

01.

Lavaggio: Per eliminare la resina liquida residua e ottenere una superficie pulita e definita.

02.

Polimerizzazione UV: Per completare la reticolazione del materiale e massimizzare la resistenza del pezzo.

Un processo di post-elaborazione ben gestito garantisce parti più resistenti, accurate e pronte per l’uso in ambito odontoiatrico, medico o industriale.

Soluzioni avanzate per la post-elaborazione

Form Wash

Pulizia automatizzata per una finitura impeccabile

Form Wash Formlabs è un sistema di pulizia progettato per semplificare e automatizzare il processo di pulizia delle parti stampate, eliminando la resina non polimerizzata in modo efficace e senza compromettere i dettagli del modello. 

Le sue principali qualità sono: 

  • Pulizia uniforme e precisa grazie a un sistema di agitazione del solvente.
  • Automazione totale: le parti vengono sollevate automaticamente dall’IPA al termine del ciclo.
  • Serbatoio da 7.8 L per lavare più pezzi contemporaneamente.
  • Supporto per solventi alternativi come TPM, oltre all’IPA.

 

Grazie a Form Wash, la fase di pulizia diventa più rapida e intuitiva, permettendo di ottenere stampe perfettamente rifinite con il minimo intervento manuale.

Porta l'automazione e la precisione nel tuo studio odontoiatrico.

Form Wash L

Lavaggio automatizzato e preciso per grandi volumi

Form Wash L Formlabs automatizza il processo di lavaggio delle stampe per una pulizia uniforme, accurata e profonda.
Le parti stampate possono essere trasferite dalla stampante alla Form Wash L e possono essere lavate direttamente sulla piattaforma di stampa, oppure possono essere rimosse e messe nel cestello di lavaggio.

Grazie all’adattatore per piattaforme di stampa incluso, è possibile lavare una piattaforma di stampa della Form 3L oppure due piattaforme di stampa della Form 3 contemporaneamente.

Scopri come Form Wash può migliorare l’efficienza del tuo studio

Form Wash 2.0

Soluzione avanzata per la pulizia automatizzata delle parti stampate

Form Wash 2.0 Formlabs fornisce un’agitazione fino a tre volte superiore rispetto alla versione precedente, assicurando una rimozione più efficace della resina residua da ogni dettaglio del modello. 

Permette di adattare il volume del solvente in base alle dimensioni e alla quantità delle parti da pulire, ottimizzando l’efficienza delle risorse.

Oltre all’alcool isopropilico (IPA), la Form Wash 2.0 è compatibile con solventi alternativi come il TPM, offrendo maggiore flessibilità nelle operazioni di pulizia.

Inoltre, dispone di supporti regolabili che facilitano la transizione tra diverse piattaforme di costruzione, configurabili a varie altezze e larghezze per una maggiore versatilità.

Integrando la Form Wash 2.0 nel flusso di lavoro, gli utenti possono beneficiare di una pulizia più rapida ed efficiente, migliorando la qualità finale delle stampe 3D e riducendo il tempo dedicato alla post-elaborazione.

Ottimizza il processo di pulizia delle tue stampe 3D

Fast Cure

Polimerizzazione ultraveloce per esigenze professionali

Progettata per il settore dentale, Fast Cure Formlabs assicura risultati immediati, riducendo i tempi di lavorazione. E’ dotata di un sistema di polimerizzazione avanzato che permette di completare il trattamento delle stampe in tempi significativamente ridotti, senza compromessi sulla qualità. L’utilizzo di potenti LED da 200 W a 405 nm elimina la necessità di pre-riscaldamento, garantendo una polimerizzazione istantanea e uniforme.

Grazie a Fast Cure, la fase di polimerizzazione diventa ancora più veloce e controllata, migliorando la produttività dello studio e assicurando la massima precisione in ogni applicazione.

Porta l’innovazione nel tuo studio con Fast Cure

Form Cure

Polimerizzazione per prestazioni ottimali

Dopo la pulizia, la polimerizzazione UV è essenziale per consolidare la struttura del modello, aumentando la resistenza meccanica e la stabilità dimensionale. 

Form Cure Formlabs garantisce risultati eccellenti grazie a una combinazione di calore con la quale ottimizza le proprietà dei materiali e alla luce LED UV ad alta potenza, assicurando una reticolazione rapida ed efficace. 

Con Form Cure, ogni stampa raggiunge il massimo delle sue prestazioni, migliorando la resistenza agli urti e la precisione dimensionale.

Scopri tutti i vantaggi di Form Cure per il tuo studio

Form Cure L

Polimerizzazione automatica standardizzata

Form Cure L Formlabs è una soluzione avanzata per la polimerizzazione post-stampa delle parti realizzate con tecnologia SLA. Progettata per ottimizzare le proprietà meccaniche e garantire una precisione dimensionale superiore, questa unità è ideale sia per grandi stampe che per la produzione in serie di componenti più piccoli. Dotata di due potenti elementi riscaldanti, la Form Cure L assicura una polimerizzazione uniforme.

Compatibile con tutte le stampanti 3D SLA di Formlabs, rappresenta uno strumento indispensabile per professionisti che cercano efficienza e qualità nel processo di post-elaborazione.

Migliora l'efficienza e la qualità delle tue stampe

Porta l’innovazione di Form Wash, Form Cure e Fast Cure Formlabs

Tesl - Tecnology Store

Richiedi una demo

Prova le stampanti 3D dedicate alla fase di post-elaborazione e scopri tutte le loro potenzialità con la guida di un tutor Tesl.

Tesl - Tecnology Store

Acquista ora

Chiedi un preventivo personalizzato e acquista una stampante 3D per la post-elaborazione con la consulenza Tesl.

Innovazione nella stampa 3d dentale

Formlabs offre stampanti 3D di ultima generazione per applicazioni dentali rapide e precise.

Sei un operatore sanitario professionale?

I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico–sanitario.
Continuando si afferma di essere un’operatore sanitario professionale.